20 Novembre 2023 Articoli
NPL 2023. Cessioni massive: da soluzione a problema. Le proposte parlamentari in discussione
Articolo di Dino Crivellari SOMMARIO: 1. Premesse – 2.Il contesto macroeconomico – 3. Funzionamento e caratteristiche delle cessioni massive – 4. L. 130/99 e sue applicazioni – 5. Le proposte di intervento legislativo sul mercato degli NPLs – 6. Critiche dal lato degli investitori e della BCE. 7. Considerazioni di carattere generale e conclusioni. Premesse. Nel 2017 Banca d’Italia...Read More10 Novembre 2023 Articoli
Prospettive del credito per una ripresa sostenibile
Prospettive del credito per una ripresa sostenibile di Francesco Cesarini e Elena Beccalli Il Mulino, 2024 Una nuova pubblicazione con la prefazione e il capitolo “Un nuovo ruolo per le banche nella composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa” a cura dell’Avv. Dino Crivellari. Disponibile...Read More9 Novembre 2023 Articoli
Assetti aziendali, crisi d’impresa e responsabilità della banca
Con il contributo dell’Avv. Dino Crivellari. Il libro affronta alcune delle questioni di maggiore interesse per professionisti (soprattutto avvocati e commercialisti), magistrati e consulenti d’impresa, ma può costituire anche un valido supporto per gli studenti nell’ambito della didattica universitaria avanzata. Read More11 Settembre 2023 Articoli
NPL e UTP: analisi dei ddl che affrontano il fenomeno del credito deteriorato bancario, in discussione in Parlamento
Su ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it un nuovo articolo dell’Avv. Dino Crivellari con l’analisi dei ddl in discussione in questo momento. In questi ultimi anni, il Parlamento italiano ha affrontato in varie occasioni, l’ormai endemico fenomeno dei crediti deteriorati delle banche che, nonostante gli sforzi compiuti dagli operatori di questo settore, non riesce ad essere debellato....Read More28 Agosto 2023 Articoli
Disegni di legge per regolare i crediti inesigibili. Il commento dell’Avv. Dino Crivellari sul Sole 24 ore
Il Sole 24 Ore in un articolo del 26 agosto, analizza i disegni di legge diretti a regolare i crediti inesigibili, con una interessante intervista all’Avv. Dino Crivellari. Clicca per ingrandire a schermo intero Read More21 Agosto 2023 Articoli
Crediti deteriorati, nuove proposte in Parlamento: prime osservazioni
Un articolo dell’Avv. Dino Crivellari apparso su ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it La crescita dei tassi di interesse, l’impennata inflazionistica, le restrizioni al credito e l’incertezza sull’andamento economico, si stanno traducendo in rischi di incremento dei crediti bancari deteriorati. Trattandosi di un fenomeno da circa dieci anni endemico per l’Italia, l’argomento era già stato...Read More21 Febbraio 2023 Articoli
Equo compenso in dirittura d’arrivo. Alcuni dubbi
Un articolo dell’Avv. Dino Crivellari apparso su ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it Il ddl sull’equo compenso (AA.SS. nn. 182 e 495, identici, a prime firme, rispettivamente, Gelmini e Meloni) potrebbe essere approvato nel giro di pochi giorni dal Senato nel testo già approvato dalla Camera dei deputati il 23 gennaio scorso. L’equo compenso diventerà così legge e questa volta con...Read More19 Febbraio 2023 Articoli
Il lato oscuro del tasso soglia. Ne parlano l’Avv. Dino Crivellari, il Prof. Carlo Doninici e l’Ing. Alfonso Scarano
Osservatorio ABF: “Il lato oscuro del tasso soglia” Ne parlano on-line l’Avv. Dino Crivellari, il Prof. Carlo Doninici e l’Ing. Alfonso Scarano....Read More2 Febbraio 2023 Articoli
Credito problematico: evoluzione del rapporto tra banche, servicer e legali esterni
Articolo a cura dell’AVV. Dino Crivellari. Sommario: 1. Il passato; 2. Le cartolarizzazioni e l’industrializzazione del settore; 3. Excursus sul sistema tariffario dei legali e la struttura economica delle convenzioni; 4. Evoluzioni successive: il superamento della logica della collaborazione; 5. Alcuni esempi … da non seguire; 6. Servicer: crescita dimensionale e qualità delle risorse;...Read More16 Gennaio 2023 Articoli