Video della conferenza Sovraindebitamento. Tasso di mora e usura del 16/07/2020
Modera:
Alfonso Scarano, Presidente AssoTAG
Discutono in videoconferenza:
· Giacomo Di Gennaro, Prof. Università Federico II
· Antonio Tanza, Avvocato
· Biagio Riccio, Avvocato
· Francesco Quarta, Prof. Università Bologna
· Dino Crivellari, Avvocato
· Alessandra Fabiani, Avvocata
· Carlo Dominici, già Professore,, Università Palermo
· Aldo Angelo Dolmetta, Consigliere di Corte di Cassazione
Videconferenza: Sovraindebitamento, tasso di mora e usura. 16 luglio 2020

Sovraindebitamento
Videconferenza
Tasso di mora e usura
giovedì, 16 luglio 2020
ore 21.00-22.00
Read MoreCartolarizzazione e gestione dei crediti bancari. Seminario in video-conferenza. Martedì 23 giugno 2020 ore 17
Le Quattro Stagioni 2020 di AEDBF Italia
Quattro incontri di approfondimento dedicati all’innovazione nel settore finanziario
Primavera
Martedì 23 giugno 2020, ore 17.00
Seminario in video-conferenza su piattaforma Zoom
Cartolarizzazione e gestione dei crediti bancari
Read MoreSeminario Cartolarizzazione e gestione dei crediti bancari. 25 febbraio 2020
Seminario: Cartolarizzazione e gestione dei crediti bancari
Martedì 25 febbraio 2020
Cripta dell’Aula Magna, ore 17.00
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo A. Gemelli, 1 – Milano
Le Quattro Stagioni 2020 di AEDBF Italia
Quattro incontri di approfondimento dedicati all’innovazione nel settore finanziario
13° CVDAY Il Credit Village ed. 2019 si svolgerà il 20 novembre 2019 a Milano
13° CVDAY – 20 NOVEMBRE 2019 – BACK TO THE FUTURE – CROWNE PLAZA HOTEL, MILANO.
Da un giorno all’altro il mondo della credit industry si è trovato catapultato nel futuro: negli ultimi 2 anni non si è fatto altro che parlare di finanza strutturata, FinTech, intelligenza artificiale, e deals sempre più articolati e strutturati di portafogli e piattaforme…
Info, programma e prenotazioni
Read MoreConvegno: L’attuazione della seconda direttiva sui servizi di pagamento e “open banking”
Il 18 e 19 Ottobre prossimi, si svolgerà presso l’Università degli Studi di Bergamo, dipartimento di giurisprudenza, il convegno:
L’attuazione della seconda direttiva sui servizi di pagamento e “open banking”
Sede di Sant’Agostino – Città Alta Bergamo
Segreteria organizzativa: immacolata.musuruca@unibg.it
Evento accreditato presso l’Ordine degli Avvocati
Read More
L’USURA BANCARIA – Convegno a Roma il 10 luglio 2019
10 LUGLIO 2019
SALA DELL’ISTITUTO DI SANTA MARIA IN AQUIRO
Piazza Capranica 72 ¬ Roma
SENATO DELLA REPUBBLICA
ore 9,30 – 13,30
Il convegno è promosso dal Centro Studi Coratella.
Per partecipare al convegno è obbligatorio accreditarsi inviando una e-mail all’indirizzo: convegni@studiolegalecoratella.it entro le ore 18.00 del giorno 08.07.2019.
L’accesso alla Sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Read More
IL NUOVO BILANCIO DELLE BANCHE Introduzione alla lettura. Percorsi e strumenti di analisi. Convegno a Roma il 6 giugno 2019
Il Corso di Laurea Magistrale IFIR organizza un Convegno di studi sull’attività bancaria in occasione della presentazione del volume:
Franco Tutino
IL NUOVO BILANCIO DELLE BANCHE
Introduzione alla lettura. Percorsi e strumenti di analisi
In collaborazione con: Giorgio Carlo Brugnoni e Maria Giovanna Siena
Prefazione di Guido Bastianini
Roma, Giovedì 6 Giugno 2019 ore 17:00
Aula 5 – Facoltà di Economia
Università La Sapienza
Segreteria organizzativa: Luisa Nicolai, luisa.nicolai@uniroma1.it
Read More
CRISI D’IMPRESA – PROCEDURE DI ALLERTA – CREDIT CRUNCH E PROCICLICITA’
L’8 maggio scorso, all’hotel Plaza di Roma , si è tenuto un interessantissimo seminario di studi su “La riforma del diritto della crisi d’impresa”.
Gli oratori, ma anche tra gli ospiti, i migliori studiosi di crisi d’impresa italiani: Stefano Ambrosini, Girolamo Bongiorno, Antonino La Malfa , Antonio Matonti, Luciano Panzani, Stefano Pesci, Giovanni Staiano, Vittorio Zanichelli e molti altri (leggi il programma).
Sicuramente una ottima occasione per ascoltare le più interessanti e profonde valutazioni su una materia, la legislazione della crisi d’impresa, che sta appassionando da quasi un ventennio il dibattito ,anche accademico , dopo essere stata considerata nei quarant’anni precedenti la cenerentola delle materie giuridiche. (altro…)
Read MoreConvegno: Debiti usura e prospettive per il futuro.

DEBITI USURA E PROSPETTIVE PER IL FUTURO: LE PROPOSTE PER LE FAMIGLIE E PER LE IMPRESE
L’incontro si terrà in data 11 aprile 2018
dalle ore 16 alle ore 18
in Via Nino Martoglio, 5
a RAGUSA
Il convegno è organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa e dalla Commissione di Studio Pari Opportunità.