17 Giugno 2020 Sentenze
SENTENZA N. 8881/2020, PUBBLICATA IL 13 MAGGIO 2020 – RG 25509/2018
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE – PRES. GIACOMO TRAVAGLINO – RELATRICE FRANCESCA FIECCONI – SENTENZA N. 8881/2020, PUBBLICATA IL 13 MAGGIO 2020 – RG 25509/2018 IN CASO DI VENDITA ALL’ASTA DI BENE OGGETTO DI PEGNO NON SI APPLICA LA NORMATIVA PREVISTA PER LA VENDITA FORZATA E, IN PARTICOLARE, IL DISPOSTO DI CUI ALL’ART. 2922 COD. CIV., CHE NEGA ALLA PARTE ACQUIRENTE DI FAR VALERE I VIZI DELLA COSA...Read More29 Maggio 2020 Sentenze
L’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE E IL PRESIDIO DELL’ART. 1283 C.C.
Riceviamo da parte del Dott. Roberto Marcelli, presidente dell’AssoCTU, un commento alla sentenza del Tribunale di Roma, E. Colazingari, N. 6897 del 5 maggio 2020. La recentissima sentenza di E. Colazingari del Tribunale di Roma (N. 6897 del 5 maggio 2020) rigetta l’anatocismo nell’ammortamento alla francese, ma, per dirla con gli inglesi, il diavolo sta nei dettagli: la pronuncia, infatti, è...Read More17 Aprile 2020 Sentenze
Decisione n. 2445 del 9 aprile 2020 dell’ACF
Riceviamo e pubblichiamo da parte dell’Avv. Gabriella Arcuri, aderente alla rete MLS, questo interessante contributo sulla decisione dell’ACF. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie, in relazione al ricorso n. 3498, presentato dalla Fondazione per la ricerca sull’epilessia e sindromi neurologiche correlate – FOREP – (ricorrente) nei confronti della Banca, ha sancito...Read More17 Febbraio 2020 Sentenze
LEASING IMMOBILIARE: pretesa violazione del patto commissorio e pretesa nullità dell’intero rapporto
Riportiamo un interessante articolo dello Studio Legale Filesi e pubblicato sul sito expartecreditoris.it LEASING IMMOBILIARE: pretesa violazione del patto commissorio e pretesa nullità dell’intero rapporto La legge n. 124 del 2017 deve essere concretamente applicata secondo un’interpretazione storico-evolutiva Sentenza | Tribunale di Latina, Giudice Paola Romana Lodolini | 31.12.2019 |...Read More18 Dicembre 2019 Sentenze
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: gradualmente i vizi vengono emergendo.
Riportiamo un esaustivo commento alla sentenza della Corte d’Appello n. 412 del 5 dicembre 2019. in materia di “ammortamento alla Francese”. La sentenza in argomento, sul solco tracciato da precedenti pronunce, riconosce la illegittimità del piano di ammortamento ‘alla francese’ rilevando che il metodo comporta ‘la restituzione di interessi con una proporzione più elevata, in...Read More4 Dicembre 2019 Sentenze
L’USURA NELLA MORA. IL VALZER DELLA CASSAZIONE.
Ringraziamo il Dott. Roberto Marcelli, presidente dell’AssoCTU, per il seguente articolo sul tema dell’accertamento dell’usurarietà del tasso di mora. Cassazione, III Civ. n. 26286 del 17 ottobre ’19. Rilievi di criticità e aspetti operativi. L’Ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite n. 26946/19. Continua la serie di prese di posizioni della Cassazione sulla mora, informate ad un profluvio...Read More7 Ottobre 2019 Sentenze
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: equivoci e pregiudizi. La sentenza del Tribunale di Roma, V. Carlomagno, n. 17766 del 19/09/19
Ringraziamo lo Studio Marcelli per questa interessante analisi della sentenza n. 17766 del Tribunale di Roma. AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: equivoci e pregiudizi. La sentenza del Tribunale di Roma, V. Carlomagno, n. 17766 del 19/09/19 A cura di R. Marcelli, A. Valente. Premessa. La dinamica che si sviluppa nei finanziamenti a rimborso graduale, e in particolare nei piani di ammortamento alla...Read More29 Luglio 2019 Sentenze
ORDINANZA 25.7.2019 RG 171/2019 IN TEMA DI EQUO COMPENSO AGLI AVVOCATI. CORTE DI APPELLO DI LECCE – RELATORE DOTT. ADELE FERRARO – PRESIDENTE MAURIZIO PETRELLI –
La non equità del compenso fissato nell’accordo tra banca e avvocato ha quale ragionevole conseguenza la sussistenza dello squilibrio contrattuale che penalizza il professionista. A fronte della non equità del compenso e la vessatorietà della clausola che preveda la liquidazione dello stesso, deve dichiararsi la nullità ai sensi dell’art.13 bis della L.P. e art. 1419, co. 2, del Cod. civile....Read More19 Luglio 2019 Sentenze
Sentenza 15212/2019 del 18/07/2019 Opposizione al decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Roma il 15/05/2014
Pubblichiamo un’interessante sentenza del Tribunale Ordinario di Roma a favore dell’assistito dell’Avvocato Arcuri, nostra aderente alla rete MLS e riportiamo in calce un breve commento della stessa. “Con la sentenza n. 15112/2019 il Tribunale Civile di Roma – sez. diciassettesima (ex nona) – nella persona del giudice Dott.ssa Stefani Garrisi, ha ribadito il principio per cui in caso di...Read More28 Maggio 2019 Sentenze